La città nelle tenebre sotto plenilunio



Il plenilunio affascinante e rilassante; ponderata raccomandazione ancorché saliente: sognare belle cose senza farsi suggestionare dalle leggende! Bello soprattutto il suo chiarore che illumina quasi a giorno e invita a fare du’ passi per ammirare le stelle. Le leggende metropolitane diventano realtà nell’inconscio e sotto sotto hanno un fondo di verità! Un certo fascino la città notturna, avvolta dal bagliore della luna “tonda”, che risveglia emozioni in cataclessi nel nostro stato emotivo; ovverosia l’urbe avvolta nelle tenebre, suscita impressioni vive che, con la loro aurea, ci avvolgono in tutta la loro essenza e luce abbagliante, metaforicamente parlando. La luna piena affascinante e allo stesso tempo inquietante! Il plenilunio incute paura nel nostro inconscio pieno di dubbi e incertezze; il timore della morte fa cercare in noi pagliativi per andare avanti vedendo il bello in una grigia città o nella giungla metropolitana. 

4,0 / 5
Grazie per aver votato!
4.3 3 votes
Article Rating
Precedente I calcolatori e le macchine dattilografe Successivo Racconti di vita quotidiana Pluriversum

Spero sia stato di vostro gradimento e leggiate ancora

Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments